L’instanteat dello chef più famoso del Cilento
INSTAGRAMSono in Cilento per un istante all’italiana: la creazione di un piatto veloce da degustare in compagnia. L’instaneat di oggi è racchiuso nei gusti unici e inconfondibili più caratteristici della costa cilentana. Per l’occasione ho incontrato uno degli chef più conosciuti del posto: Antonio Morinelli. Fortemente legato alle tradizioni cilentane e al territorio, Antonio si definisce un borbonico di origine. Dopo aver viaggiato in tutto il mondo alla ricerca di ispirazione, nuovi sapori e aromi, Antonio è tornato nella sua terra di origine, anzi nella casa dove è cresciuto a Pioppi, culla della Dieta Mediterranea, ed ha dato inizio alla più grande avventura della sua carriera: “Suscettibile”. Un ristorante all-white che si affaccia sul piccolo molo incantato di Pioppi, bandiera blu e cuore del Cilento.
All’ingresso si respira arte, storia e romanticismo. L’ambiente “relaxed” ti mette da subito a tuo agio in mix di sensazioni suscitate dall’incanto del luogo e il comfort di sentirti a casa tua. Ciò che mi ha affascinato de “Suscettibile” è il carattere della location: una terrazza a picco sul mare che completa la sala interna, che come ci racconta Antonio, è la casa del nonno dove da piccolo giocava e si avviava alla cucina tradizionale cilentana osservando la nonna.

Insalata Acquasale del Cilento dello Chef Antonio Morinelli
Antonio, ragazzo molto semplice ha pensato bene: Il Suscettibile è un grande successo! Oggi uno dei ristoranti più appetibili e popolari del Cilento. All’ombra del gazebo del suo ristorante con il mare che ci faceva da sfondo abbiamo sorseggiato insieme il suo ottimo limoncello in una calda sera di luglio in cui mi ha raccontato il segreto del suo successo.
“Da bambino mio nonno mi diceva che il vero lavoro è quello pulito, quello per cui non ti devi sporcare le mani. Voleva che studiassi all’università e che diventassi un professionista giacca e cravatta. Già da bambino sapevo esattamente cosa volevo fare: osservavo mia nonna che preparava le melanzane, i pomodori, le alici e sapevo che quella sarebbe stata la mia strada. Per me Il Suscettibile è il calore di casa, l’amore per la famiglia e le tradizioni della cucina cilentana della valle compresa tra Pioppi, Casalvelino e Acquavella: i luoghi delle mie origini dove sono tornato dopo aver girato il mondo, dove sono felice e dove trovo fonte di ispirazione e creatività per i miei piatti”.
Il Suscettibile rappresenta anche la passione di Antonio per la ricerca della qualità altissima e scelta maniacale della materia prima. I prodotti che sceglie sono tutti a km0 ossia prodotti del Cilento: dal pesce pescato alle verdure prettamente di stagione, per questo motivo il menù subisce continue variazioni in base alla disponibilità e alla stagionalità dei prodotti da qui il nome “Suscettibile”.
Antonio è un grande promotore del territorio e nella scelta delle materie prime collabora con aziende di eccellenza come “l’Agriturismo I Moresani” presso il quale si rifornisce dei migliori ingredienti per la sua cucina. “I Moresani” è un’azienda agricola a conduzione familiare, i fratelli Carmine e Domenico si dedicano con la massima passione non solo all’allevamento di capre e mucche podoliche per formaggi di qualità superiore ma anche alla coltivazione in biologico di prodotti ortofrutticoli.
La cucina tipica cilentana è una cucina povera di recupero. Le massaie del passato utilizzavano ciò che avevano: il pane raffermo, pomodoro, basilico, olive tutti locali e Antonio ci ha deliziato con un instanteat, istante all’italiana dal carattere tutto cilentano e tradizionale: “L’Acquasale”